E’ da anni che si parla di ambiente, di nuove forme di turismo consapevole e di qualità della vita. Ad esempio parlando di turismo marittimo, c’è una svolta radicale all’orizzonte. La Havila Voyages, compagnia norvegese, ha annunciato l’intenzione di sperimentare già dall’autunno la prima crociera a impatto zero, la più lunga mai realizzata. Insomma: Viaggiare senza lasciare tracce, con la combinazione di biogas e batterie di grande capacità. Secondo quanto dichiarato dall’amministratore delegato Bent Martini, l’azienda sta lavorando con i fornitori per garantire che i serbatoi della nave vengano riempiti completamente di biogas, un combustibile rinnovabile prodotto dai rifiuti organici. Questo, insieme ai pacchi batteria già presenti a bordo, permetterebbe di affrontare l’intero percorso senza emissioni dirette di gas serra. Il progetto, nasce dalla collaborazione con HAV Group e prevede un itinerario di 12 giorni lungo la rotta costiera che collega Bergen a Kirkenes, per un totale complessivo di 9.260 chilometri.