Impressionismo e Modernità a Udine

Il 2026 a Udine si apre con un appuntamento che porta in Friuli Venezia Giulia i più grandi maestri dell’arte moderna europea: dal 30 gennaio al 30 agosto 2026 il Museo d’arte Moderna e Contemporanea di Udine – Casa Cavazzini accoglierà la mostra Impressionismo e modernità. Capolavori dal Kunst Museum Winterthur, prodotta da PromoTurismoFVG, Comune di Udine e MondoMostre, con la curatela di David Schmidhauser e Vania Gransinigh. Il progetto espositivo porterà negli spazi del museo 91 opere di grandi artisti, offrendo ai visitatori l’occasione di incontrare, riunite in un’unica rassegna, autori che hanno segnato la storia dell’arte tra XIX e XX secolo. Il titolo, Impressionismo e modernità, indica la direzione del racconto: lo sguardo sulla nascita dell’Impressionismo e sul suo dialogo con le ricerche che ne hanno accompagnato e seguito lo sviluppo, aprendo a una nuova idea di pittura e di visione. Tra le opere esposte ci saranno capolavori – tra gli altri – di Vincent Van Gogh, Claude Monet, Camille Pissarro e Alfred Sisley, protagonisti dell’Impressionismo e del Postimpressionismo. Accanto a loro, le innovazioni del primo Novecento con Pablo Picasso e Piet Mondrian, le prospettive astratte e spirituali di Wassily Kandinsky, le invenzioni poetiche di Paul Klee e le immagini sorprendenti del Surrealismo di René Magritte e di Max Ernst. Il percorso include anche la dimensione metafisica di Giorgio de Chirico, che con le sue celebri architetture dipinte ha aperto vie nuove alla sensibilità del secolo.