82° Mostra di arte cinematografica di Venezia 2025

Si è appena conclusa la Mostra ed è tempo di valutazioni e bilanci. Sono tanti i protagonisti che contano per poter fotografare una situazione in continua evoluzione. Da Paolo Genovese a Valeria Golino, passando per Lillo Petrolo e Maura Delpero – che sicuramente stanno dando forma al futuro del nostro cinema con numerosi progetti. Senza dubbio segnaliamo il ritorno di Paul Thomas Anderson con il suo decimo film, Una battaglia dopo l’altra con protagonista Leonardo DiCaprio. Material Love titolo originale Materialists, distribuito da Eagle Pictures, con la regia di Celine Song e la bellissima Dakota JohnsonGiulia Roberts incanta sul Red carpet con il suo meraviglioso abito per la prima volta a Venezia con il film di Luca Guadagnino After the Hunt.  Il film è stato presentato in anteprima assoluta fuori concorso il 29 agosto 2025. Cate Blanchett, immensa e seducente, Charlotte Rampling, eterna e Jude Law unico, immortalano il Festival come un evento glamour straordinario.

Nuremberg

E’ un po’ di tempo che non si sente più parlare di Russell Crowe.  Ma non dovremmo attendere molto. L’attesissimo film Nuremberg sta per arrivare sugli schermi con il crudele e influente Hermann Göring, numero due di Adolf Hitler, interpretato da un attore che non ha bisogno di presentazioni. Lui sarà infatti chiamato a rispondere dei suoi misfatti al famoso processo di Norimberga insieme ad altre figure di spicco del regime nazista. Un film “diverso” dove il duello psicologico tra Göring e il giovane psichiatra Douglas Kelley, è semplicemente esilarante. Tratto dal libro The Nazi and the Psychiatrist di Jack El-Hai, il film è stato scritto e diretto da James Vanderbilt. Nel cast del film troviamo: Rami Malek nel ruolo di Kelley e Michael Shannon nei panni del procuratore Robert H. Jackson, ai quali si aggiungono Richard E. Grant, John Slattery, Colin Hanks, Leo Woodall, Mark O’Brien e Wrenn Schmidt.

Russell Crowe

 

In The Mud 

Dicono che questa nuova serie televisiva in onda su Netflix sta davvero creando dipendenza. Una serie coinvolgente che cattura e fa discutere. Cinque donne argentine – Gladys Borges, Marina Delorsi, Olga Giulani, Yael Rubial e Soledad Rodríguez – vengono coinvolte in un incidente durante il trasporto verso il carcere. Sopravvissute, vengono trasferite a La Quebrada, una prigione spietata e governata da regole non scritte. Qui capiscono immediatamente che la sopravvivenza dipende dalla capacità di restare unite, facendo fronte comune a violenze, minacce e giochi di potere. La serie poi si espande creando un grande mistero di vita.

In the Mud

 

Il diavolo veste Prada 2

Ritornano sullo schermo due grande attrici nel sequel del film più iconico, formativo e intelligente degli ultimi anni, ambientato nel mondo della moda: Anne Hathaway e Meryl Streep. Stiamo parlando del film Il Diavolo veste Prada 2, con la regia di David Frankel e la sceneggiatura di Aline Brosh, previsto in uscita il 1° maggio 2026. Le riprese si svolgeranno tra New York, Milano e Roma. Un film che dovrebbe ricordarci ancora una volta che riconoscere il talento, di una persona anche quando non si presenta in maniera palese, può essere la chiave di volta per farci comprendere molte cose sul significato della vita stessa. La scelta di Andy come sua assistente, nonostante la non esperienza nel mondo della moda, diventa la chiave di volta per la neofita, di dimostrare le sue capacità e le sue potenzialità a Miranda Priestly – la direttrice di Runaway – la quale riconosce in Andy alcune caratteristiche che la contraddistinguono come suo specchio quando Miranda era giovane.  Nel primo film Andy, nel finale, se ne va via da Parigi e si licenzia dalla rivista, abbandonando Miranda, e cercando di inseguire il suo sogno di diventare giornalista. Siamo in attesa di vedere il finale del sequel e di come la figura della sua prima assistente interpretata da Emily Blunt possa rivelarsi, essendo stata una figura di sostegno ma marginale nel primo film.